ll Social Media Manager
Costo €Informazioni sul corso
Il Social Media Manager è responsabile della pianificazione, della definizione, dell’implementazione e dell’esecuzione delle strategie aziendali di comunicazione effettuate attraverso i Social Network (es: Facebook, Instagram, Twitter, Linkedin, Whatsapp, Messenger, ecc…). Gestisce i budget di advertising per i Social Network, si occupa di monitorare le attività promozionali social, valutando il ROI (ritorno degli investimenti) dei diversi investimenti e monitorando i KPI (indicatori chiave delle prestazioni).Descrizione
Ako Formazione Srl, ente accreditato a regione Lombardia, organizza un corso gratuito per “ Social Media Marketing” , in FAD,
Il corso, della durata di 80 ore, si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze e le conoscenze necessarie per creare, promuovere e condividere contenuti sul web utilizzando i principali Social Network
Argomenti per questo corso
80h
Implementare una relazione virtuale e digitale con l’utenza
Elementi di marketing
Web marketing
Elementi di psicologia della comunicazione
Elementi di strategia della comunicazione
Piattaforme social
Sistemi di comunicazione istantanea
Tecniche di funzionamento ed utilizzo di blog e chat
Tecniche di ottimizzazione delle pagine web per i social media
Elementi di programmazione per il web
Applicare tecniche di coinvolgimento dei clienti
Utilizzare tecniche di scrittura persuasiva
Utilizzare tecniche di negoziazione
Applicare tecniche di storytelling
Utilizzare strumenti per lavorare per obiettivi
Applicare tecniche per creare e gestire interazioni attraverso i Social
Utilizzare le preferenze degli utenti
Applicare tecniche di social media planning
Utilizzare i principali social media
Utilizzare software di comunicazione istantanea
Organizzare campagne di marketing e vendita attraverso i social
Elementi di marketing
Web marketing
Elementi di strategia della comunicazione
Mercato pubblicitario
Marketing virale
Controllo dei costi e budgeting
Gestione del cash flow
Strumenti di Advertising dei Social Network (Facebook, Twitter, Linkedin, Instagram, )
Normativa dell’autodisciplina pubblicitaria
Normativa relativa al copyright
Tecniche di Social Selling
Tecniche di ottimizzazione delle pagine web per i social media
Applicare tecniche di analisi dei costi
Applicare tecniche di pianificazione delle attività
Applicare tecniche di coinvolgimento dei clienti
Utilizzare le preferenze degli utenti
Utilizzare i principali social media
Applicare tecniche per pianificare e gestire blog e chat
Applicare tecniche di social media planning
Applicare tecniche di comunicazione
Applicare tecniche di misurazione delle vanity metrics (like, share, comment)
Applicare tecniche di valutazione delle vanity metrics (like, share, comment) attraverso gli insight dei Social
Leggere e interpretare gli insight
Applicare tecniche di lavoro di gruppo
Applicare tecniche di benchmarking
Applicare tecniche di analisi della concorrenza
Utilizzare software per i fogli elettronici
Organizzare campagne di Brand e comunicazione attraverso i social
Web marketing
Elementi di strategia della comunicazione
Mercato pubblicitario
Marketing virale
Normativa sull’autodisciplina pubblicitaria
Normativa relativa al copyright
Controllo dei costi e budgeting
Gestione del cash flow
Strumenti di Advertising dei Social Network
Strumenti di Community Management
Tecniche di gestione della reputazione aziendale
Elementi di influencer marketing
Tecniche di ottimizzazione delle pagine web per i social media
Tecniche di funzionamento ed utilizzo di blog e chat
Utilizzare tecniche di pianificazione economica e controllo dei costi
Applicare tecniche di misurazione delle vanity metrics (like, share, comment)
Applicare tecniche di valutazione delle vanity metrics attraverso gli insight dei Social
Applicare tecniche di comunicazione
Applicare strategie di comunicazione
Applicare tecniche di benchmarking
Applicare tecniche di analisi della concorrenza
Utilizzare software per i fogli elettronici
Applicare tecniche per gestire situazioni di crisis management applicate al web
Applicare tecniche di social media planning
Applicare tecniche di ottimizzazione delle pagine web
Utilizzare le preferenze degli utenti
Presidiare e gestire la reputazione aziendale
Destinatari
- Disoccupati residenti e/o domiciliati in Lombardia con iscrizione al Centro per l'Impiego